Al Franciacorta serviva un successo per continuare la corsa in testa alla classifica e vittoria è stata ma le insidie nello sport sono sempre dietro l'angolo e la trasferta in terra milanese ha confermato che non bisogna mai abbassare la guardia perché gli avversari non ti regalano mai nulla. Ogni punto ed ogni successo vanno conquistati e sudati sul campo. Quando poi sei l'unica squadra imbattuta del girone ogni settimana gli avversari fanno l'impossibile per cercare di fermare la capolista. Contro il Cus i bianconeri iniziano sottotono giocando senza la solita concentrazione e grinta. Gli avversari invece entrano in campo determinati e decisi a ben figurare contro la prima del girone. Per i nostri si fa subito difficile ed i padroni di casa passano meritatamente in vantaggio sfruttando due calci di punizione trasformati. Il Franciacorta gioca a corrente alternata, funziona la linea difensiva ma gli attacchi sono sterili e spesso vanificati da errori. Il primo tempo si chiude con con il Cus in vantaggio per 6-0. Durante la pausa fra i due tempi i bianconeri riordinano le idee e decidono di rientrare in campo con un atteggiamento diverso. L'approccio al secondo tempo è decisamente di altro spessore, i bianconeri ritrovano determinazione, grinta e velocità e per il Cus diventa difficile contenere le incursioni franciacortine. In pochi minuti vanno in meta Andreis e Gazzoli ed il risultato è ribaltato. Il Franciacorta continua a premere ed arriva anche la terza segnatura con il seconda linea Bonetti. La precisione al piede di Lazzaroni consente ai nostri di allungare sul 6-21.i bianconeri vanno alla ricerca della quarta meta per il bonus ma gli avversari non ci stanno e ribattono colpo su colpo fino ad arrivare alla meritata segnatura che chiude la partita sul 13-21. Per i nostri una trasferta più impegnativa di quanto si potesse prevedere viste le posizioni in classifica delle due formazioni ma si sa che la motivazione e la determinazione a volte possono sovvertire i pronostici. Bravi comunque i bianconeri a riprendere una partita che nel primo tempo si è complicata parecchio. La reazione mostrata nel secondo tempo dimostra che il gruppo è solido anche dal punto di vista mentale e caratteriale. La trasferta di Milano deve ricordare a tutti che per raggiungere importanti obiettivi bisogna sempre mantenere alta la concentrazione e la motivazione senza concedersi pause e, comunque, difronte alle difficoltà bisogna saper reagire prontamente. Ancora tanti complimenti a tutti per l'ottima stagione fin qui disputata. FORZA FRANCIACORTA !!!!!!!!!
Franciacorta: Trebeschi, Trevisan, Cadei, Castellani, Ventura, Serra, Lazzaroni, Gazzoli, Andreis, Cunio, Bonetti, Gavazzi, Pe, Contini, Scolari. A disposizione: Livella, Cucciol, Gatta, Mc Teague Allenatori: Cardeti - Castellini
Marcatori
05 cp Cus Milano 15 cp Cus Milano 40 mt Andreis tr Lazzaroni 47 mt Gazzoli tr Lazzaroni 57 mt Bonetti tr Lazzaroni 68 mt Cus Milano trasf.
