BENETTON TREVISO - ROVATO & FRANCIACORTA 26-10 (pt: 14-10: mete 4-2)

Un Rovato & Franciacorta da applausi saluta Treviso a testa alta. La sconfitta arriva nonostante una gara giocata con intensità e grinta per provare a mettere in crisi la capolista Benetton e il suo rugby di altissimo livello. Niente punto di consolazione per la squadra dei coach Ceretti e Torri ma tanto bel gioco, possesso, territorio, velocità e carattere. Questo è il Rovato & Franciacorta, una squadra che ieri mattina ha espresso la sua miglior prestazione stagionale nella tana della capolista del torneo Elite. Al centro sportivo La Ghirada, storico quartier generale della famiglia Benetton, la partita termina 26-10 in favore dei padroni di casa. In avvio di match i leoni sono subito pericolosi in attacco nonostante il Rovato & Franciacorta dia l’impressione di restare ugualmente sul pezzo. Alle meta di De Vidi, risponde quella di Toninelli. E al sigillo di Lucchese segue quello di Gandaglia. Peccato solamente per le due trasformazioni fallite dall’estremo Guidi (solitamente ottimo mentre ieri in giornata no) che avrebbero potuto accorciare lo svantaggio e di conseguenza riportare il punteggio in parità. Nella ripresa si riparte con la Benetton che viola nuovamente la linea bianca con l’ala Pippo al 13’. Peccato poi per la meta annullata per fuorigioco al nostro centro Gandaglia al 20’ che avrebbe riaperto la gara e restituito al Rovato & Franciacorta un po’ di speranza. Nel finale Treviso mette definitivamente in cassaforte il risultato con il sigillo di Panizzi (35’), finisce dunque 26-10. Così coach Ceretti nel dopogara: “Abbiamo espresso la nostra migliore prestazione stagionale dal punto di vista dei contenuti. Tanto possesso e al tempo stesso molto territorio. Peccato solamente per l’imprecisione in alcuni dettagli. Ringrazio tutti i ragazzi scesi in campo per la prova maiuscola”. La sconfitta esterna nulla toglie al tanto di buono costruito da capitan Furli e soci. Il bilancio con la capolista resta decisamente positivo e rilancia le ambizioni di un Rovato & Franciacorta che ora guarda al futuro con maggiore ottimismo.
BENETTON TREVISO: Chinellato, Pippo, Zanandrea, Vanzella, Lucchese (24′ st Stocco), Bianco (17′ st Panizzi), Pellizzon (8′ st Sari); Barbato, Carraretto, Zancanaro (22′ st Dalla Riva), De Vidi, Scattolin, Tonziello (1′ st Zanin), Padoan, D’Apollonia. A disposizione: Favaro, Tiveron. Allenatori: Trevisiol e Preo.
ROVATO & FRANCIACORTA: Guidi, Brognoli (31′ st Scaratti), Brunelli (29′ st Corestini), Gandaglia (31′ st Guerra), Zucchi (10′ st Castellani), N. Furli, Tomasoni; Turi (27′ st Andreis), Valtorta, Conforti, M. Furli (8′ st Zanetti), Toninelli (31′ st Cunio), Scarsi, Gandossi, Stella. Allenatori: Ceretti e Torri.
ARBITRO: Parcianello di Ponte di Piave.
MARCATORI: pt 11′ m De Vidi tr. Chinellato, 16′ m Toninelli, 20′ m Lucchese tr. Chinellato, 26′ m Gandaglia; st 13′ m Pippo tr. Chinellato, 35′ m Panizzi.
CLASSIFICA: Benetton Treviso 18, Rovigo e Petrarca 15, Verona 12, Rovato e Asr Milano 9, Valsugana 6, Cus Torino e Amatori & Union Milano 5, Mogliano -3.