Il Franciacorta ritrova la vittoria alla prima uscita stagionale sul sintetico di Ospitaletto rimesso a nuovo nelle scorse settimane. Per i bianconeri si tratta di un successo meritatissimo ed ottenuto con una prestazione di buon livello che ha subito cancellato la brutta prova offerta a Piacenza. I padroni di casa si presentano in campo con diverse novità rispetto alla scorsa settimana con l’inserimento di 3 giocatori provenienti dalla Under 19. I padroni di casa entrano in campo determinati e vogliosi di riscattare la pesante sconfitta esterna. Pronti via ed il Franciacorta si butta nella metà campo lecchese con aggressività e veemenza ed al 4’ minuto sono già in vantaggio grazie ad una bellissima meta di Marai a coronamento di una giocata multifase con diversi cambi di fronte. La voglia di vincere dei bianconeri però li porta a volte a commettere errori evitabili che consentono agli ospiti di riportarsi immediatamente in partita con due piazzati senza aver costruito nulla di concreto in fase offensiva. A metà della prima frazione altra bella giocata al largo dei padroni di casa che mandano oltre la linea il secondo centro Carilli. Locatelli trasforma e si va sul 14-6. La pressione costante e l’attenta difesa del Franciacorta mettono in difficoltà gli ospiti che riescono ad impensierire i bianconeri solo con i drive in touche. Locatelli allunga con un piazzato e la partita sembra prendere una piega favorevole a ragazzi di Mandelli. Nel finale di tempo però un’altra ingenuità difensiva apre la strada ai lecchesi che arrivano in meta con il seconda linea Biffi. Il primo tempo si chiude sul 17-11. Nella seconda frazione il canovaccio della partita non cambia. Il Franciacorta controlla bene la mischia avversaria e si rende pericoloso negli spazi allargati. Al 10’ dopo aver sprecato un paio di azioni favorevoli il Franciacorta allunga ancora con una bella meta di Savardi bravo a finalizzare l’ennesima azione manovrata dei trequarti bianconeri. Quando manca un quarto d’ora al termine i padroni di casa restano in 14 a causa di un cartellino rosso a Shevchuk per un placcaggio pericoloso. In inferiorità numerica i bianconeri subiscono la meta del Lecco bravo a finalizzare l’ennesimo drive con il pacchetto di mischia. Locatelli e compagni però non hanno nessuna intenzione di mollare la presa e reagiscono con veemenza riportandosi immediatamente in avanti conquistando un piazzato che Loda non sbaglia riportando la distanza oltre il break. Nei minuti finali i ragazzi di Mandelli hanno ancora un paio di buone occasioni per marcare la quarta meta ma non vengono adeguatamente sfruttate e la partita si chiude sul 25-16. Tanti complimenti a tutti per l’approccio alla partita, per la voglia di combattere messa in campo ma soprattutto per il buon gioco espresso dalla squadra. Un particolare complimento a Gavazzi, Lazzaroni e Serra Simone che, dopo aver appena compiuto 18 anni, hanno fatto il loro esordio fra i Seniores con un’ottima prestazione impreziosita dal successo finale ottenuto contro un avversario ostico. Mister Mandelli a fine partita si è detto molto soddisfatto per la prestazione dei ragazzi e si è detto molto fiducioso anche per il futuro perché ci sono ancora ampi margini di miglioramento sia a livello individuale che a livello di collettivo. Non resta che continuare a lavorare con serietà ed entusiasmo ed arriveranno certamente altre soddisfazioni. Forza Franciacorta.

Formazione: Marai, Pietroboni, Carilli, Savardi, Gustinelli, Locatelli, Burato, Filippini, Volpini, Deperi, Manenti, Gavazzi, Giustacchini, Frassine, Angeli. A disposizione: Pinzin, Serra A., Stefanini, Shevchuk, Serra S., Lazzaroni, Loda.
Marcatori:
04' mt Marai tr Locatelli
08' cp Cavallo
14' cp Cavallo
21' mt Carilli tr Locatelli
26' cp Locatelli
35' mt Biffi nt
50' mt Savardi nt
70' mt Vacirca nt
72' cp Loda