top of page

Serie B: Il Franciacorta perde a Brescia ma chiude una stagione davvero sorprendente

Brescia - Franciacorta: 26 – 13 ( p.t. 5-6)

Si chiude con una sconfitta in trasferta, sul campo del Brescia, l’ottima stagione del Franciacorta che, nel derby di fine campionato, lotta e combatte ma al termine dell’incontro deve applaudire gli avversari che si sono meritatamente aggiudicati il successo finale. Il Franciacorta si presenta a Brescia con diverse assenze pesanti fra le quali spiccano quelle dei due saltatori titolari Manenti (stiramento) e Gavazzi (squalifica). Contro un avversario come il Brescia, molto organizzato in touche queste assenze finiranno per essere determinanti per la conquista dell’ovale. Partono forte i bianconeri che mettono subito pressione ai padroni di casa costringendoli spesso all’errore. Al 2’ minuto il punteggio si sblocca grazie ad un piazzato del solito Lazzaroni. Il Franciacorta usa bene il piede per conquistare campo e con la pressione tiene gli avversari nella propria metà campo. Al 15’ Lazzaroni sfrutta al meglio un altro calcio di punizione ed allunga sullo 0-6. Il Brescia dopo aver subito nelle prime fasi di gioco riesce ad organizzare la propria manovra e portarsi nei 22 mt bianconeri. I Franciacortini si difendono con aggressività e riescono ad evitare in un paio di occasioni le incursioni del pacchetto di casa. Al 18’ l’arbitro estrae un cartellino giallo per Shevchuk ed i bianconeri restano in 14. Il Brescia preme ma la difesa del Franciacorta resiste. Al 22’, su segnalazione del guardalinee l’arbitro estrae un altro cartellino giallo per Lazzaroni, reo di aver commesso un “curioso” velo dopo aver passato il pallone all’apertura Serra. I padroni di casa sfruttano immediatamente la doppia inferiorità numerica per marcare la prima meta di giornata con un drive da touche. Il Franciacorta reagisce immediatamente ed ha l’opportunità di capitalizzare un altro calcio di punizione da posizione favorevole ma Lazzaroni è ancora dietro i pali e non può essere utile ai suoi. Ci prova Serra ma la palla sfila vicino al palo. Ristabilita la parità numerica il match torna ad essere equilibrato. Le condizioni atmosferiche non favoriscono il gioco al largo così i protagonisti del match sono i pacchetti di mischia che si danno battaglia sui punti d’incontro. Il primo tempo termina con il Franciacorta in vantaggio per 6-5. Alla ripresa delle ostilità sono i padroni di casa a partire col piede giusto. La mischia di casa sfrutta al meglio la sua organizzazione in touche per conquistare palloni preziosi per portarli avanti con i drive che gli ospiti faticano a contenere. Al 6’ l’ennesimo drive da touche in attacco porta i padroni di casa a marcare la seconda meta di giornata segnando il soprasso sul 12-6. I bianconeri sembrano accusare il colpo. Carilli e soci si innervosiscono e faticano a riordinare le idee. Ne approfitta ancora il Brescia che al 63’ allunga ancora sempre con una touche avanzante che arriva fino oltre la linea di meta. Sul punteggio di 19-6 il Franciacorta ha un sussulto d’orgoglio e si porta in zona d’attacco. Il Brescia resta in 14 per un giallo a Rizzotto e resta senza piloni a causa degli infortuni. Si deve quindi proseguire con mischie no-contest. Dalla prima mischia senza spinta arriva la meta del Franciacorta. Lazzaroni raccoglie l’ovale fra le gambe del numero otto, alza lo sguardo ed intravede una zona scoperta di campo e ci si infila arrivando fino in meta. Sul 19-13 la partita si riapre improvvisamente. Il Franciacorta preme ed ora i padroni di casa sembrano aver accusato il colpo. I bianconeri ci provano ma la difesa bresciana tiene. A 5 minuti dal termine un altro giallo per il Franciacorta che resta nuovamente in inferiorità nel momento di maggior spinta. Il Brescia alleggerisce la pressione riuscendo a portarsi anche in zona d’attacco. Manca un solo minuto al termine e l’ultima touche è ancora favorevole ai padroni di casa che conquistano l’ennesimo ovale e con un drive avanzante arrivano a marcare la quarta meta che sigla la vittoria ed assegna anche il punto di bonus. Al triplice fischio grande soddisfazione in casa Brescia e tanta amarezza in casa Franciacorta. I ragazzi di Mandelli avrebbero voluto finire con un successo un campionato disputato da protagonisti ma oggi hanno trovato un avversario davvero tosto che ha saputo sfruttare al meglio le proprie qualità capitalizzando al meglio le occasioni in zona d’attacco. Ai bianconeri i complimenti per una stagione sempre a ridosso delle prime posizioni in classifica con la soddisfazione di aver conquistato successi importanti soprattutto fra le mura amiche. Per essere protagonisti fino alla fine bisognerà lavorare ancora sui dettagli e soprattutto migliorare il rendimento in trasferta dove spesso si sono lasciati punti importanti. Il gruppo è molto giovane e ci sono ancora ampi spazi di miglioramento. Con l’impegno e la passione dimostrate in questo campionato, siamo certi che i tecnici avranno a disposizione ottimo materiale su cui lavorare per impostare un’altra stagione ricca di soddisfazioni. Grazie ragazzi per l’entusiasmo che avete saputo creare intorno a questo splendido gruppo. Forza Franciacorta.

Rugby Franciacorta: Marai, Forti, Cannizzaro, Gallizioli, Serra S., Lazzaroni, Shevchuk, Valtorta, Lorini, Filippini, Zaina, Cittadini, Frassine, Pinzin (Angeli, Gavezzoli, Serra A., Montini, Conforti, Gintili, Corestini) Allenatori: Mandelli, Locatelli, Bargnani


Marcatori

02 cp Lazzaroni

15 cp Lazzaroni

23 mt Brescia nt

46 mt Brescia trasf.

63 mt Brescia trasf.

68 mt Lazzaroni tr Lazzaroni

79 mt Brescia trasf.

69 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page