Cus Padova - Franciacorta: 03 – 31 (p.t. 03-07)

Partita dai due volti quella andata in scena ieri sera a Padova dove il Franciacorta coglie un importante successo esterno che permette ai bianconeri di rimanere agganciato alle posizioni di vertice in classifica.
Per la gara con il Cus Padova Mister Mandelli deve rinunciare a Lazzaroni per infortunio sostituito da Gintili. In mischia finalmente torna a disposizione Serra Alberto all’esordio stagionale dopo il lungo infortunio. In panchina anche due giovanissimi della Under 19. Parte bene il Franciacorta che si porta stabilmente nella metà campo avversaria dove riesce ad impostare il proprio gioco che però manca di efficacia in quanto sui punti d’incontro prevale l’intraprendenza e la carica agonistica dei padroni di casa alla ricerca di punti importanti per la classifica. La partita scorre via velocemente senza grandi emozioni con i bianconeri che giocano meglio ma non pungono mentre i padroni di casa si difendono con ordine ed appena ne hanno l’occasione provano a colpire. Si deve arrivare alla mezz’ora per muovere il tabellino. E’ il Cus Padova a passare in vantaggio con un piazzato del giovanissimo estremo Bisaglia. I nostri provano immediatamente a reagire ma manca la giusta carica agonistica per poter concretizzare le occasioni create. Bisogna attendere l’ultima giocata della prima frazione per vedere i primi punti messi a referto dal Franciacorta. Una lunga azione della mischia bianconera viene finalizzata da Gavazzi, abile a raccogliere l’ovale da una ruck per poi allungarsi oltre la linea, vincendo l’impatto con due avversari. Serra Simone trasforma e chiude il primo tempo sul 7-3 per il Franciacorta. Nell’intervallo Mandelli sprona i suoi a cambiare atteggiamento sui punti d’incontro ed i risultati non tardano ad arrivare. I bianconeri tornano in campo con più grinta e maggiore aggressività e la gara si fa più accesa e combattuta. Al 50’ l’episodio che rompe gli equilibri del match. L’ala granata commette fallo su Forti mentre salta per raccogliere un pallone al volo. A seguito di questo fallo si accende un capannello con i giocatori che si strattonano e si spintonano ricorrendo anche a qualche colpo proibito. L’arbitro rimette ordine estraendo un giallo per l’ala che ha commesso il fallo e due cartellini rossi per il nostro Pietroboni e per il diretto avversario Bortolato identificati come i due più agitati del gruppo. A questo punto inizia una nuova partita con il Franciacorta abile a sfruttare la superiorità numerica e con una ritrovata verve agonistica che ora i padroni di casa faticano a contenere. Il velocissimo Gallizioli apre le marcature del secondo tempo con una efficace incursione che lo porta a marcare vicino alla bandierina dopo aver superato di slancio un paio di avversari. Il ritmo della partita, a causa di diverse interruzioni, fatica a decollare ma i bianconeri ora sono bravi a concretizzare le occasioni create. Al 69’ è la giovane apertura Serra a muovere il tabellino con una bella azione al largo che trova impreparata la difesa padovana. Ormai l’inerzia della partita è a favore dei bianconeri che con cinismo sfruttano la superiorità in mischia chiusa per sfiancare gli avversari che sono spesso costretti al fallo per fermare il pacchetto avversario. Al 73 il Franciacorta dopo aver provato per tre volte a sfondare con drive in touche, senza risultati, ci prova con una mischia chiusa sui 5 metri. La mischia di casa viene travolta e l’arbitro decide di assegnare la meta di punizione che, per i nostri, vale anche il punto di bonus. La partita è praticamente terminata ma c’è ancora spazio per il sigillo del velocissimo Gallizioli che sfrutta al meglio un pallore recuperato a ridosso della propria linea di meta. La giovane ala bianconera con una imperiosa galoppata attraversa tutto il campo, evita ed aggira diversi avversari per poi concludere la propria azione schiacciando l’ovale vicino alla bandierina. L’arbitro fischia la fine del match e per i nostri si concretizza un successo sofferto e conquistato con una seconda frazione di gioco affrontata con il giusto atteggiamento e con la necessaria aggressività, elementi che sono mancati nel primo tempo. I nostri complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo con una particolare citazione per i tre marcatori di giornata, tutti ventenni (classe 2003). I successi ottenuti nelle difficoltà aiutano a crescere oltre che infondere sicurezza nei propri mezzi, soprattutto per un gruppo giovane come quello bianconero. Forza ragazzi, prepariamo al meglio gli ultimi due impegni di stagione. Per concludere bene l’ottimo campionato, fin qui disputato, serve un degno finale e le ultime due gare, con Villorba e Brescia, possono forniscono i giusti stimoli per provare a dare ancora un colpo di acceleratore. Forza Franciacorta.
Rugby Franciacorta: Marai, Forti, Carilli, Pietroboni, Gallizioli, Serra S., Gintili, Shevchuk, Valtorta, Manenti, Serra A., Gavazzi, Pinzin, Frassine, Gavezzoli (Angeli, Cittadini, Filippini, De Peri, Zaina, Corestini, Trevisan) Allenatori: Mandelli, Bargnani
Marcatori
30 cp Cus Padova
39 mt Gavazzi tr Serra S.
60 mt Gallizioli nt
69 mt Serra S. tr Serra Simone
73 mt Tecnica Franciacorta
77 mt Gallizioli nt