top of page

Serie B: Il Franciacorta s'impantana in laguna

Aggiornamento: 26 mar

S. Marco Venezia-Mestre - Franciacorta: 20 – 18 (10 -13)


Ad interrompere la striscia di 4 vittorie consecutive arriva un brutto quanto inatteso passo falso del Franciacorta impegnato nella insidiosa trasferta in laguna. Sconfitta di misura che rischia di pregiudicare seriamente le possibilità di avvicinarsi alla vetta della classifica. La squadra bianconera si presenta in campo con tante novità rispetto a Botticino a causa di infortuni e squalifiche. La partita che sin dalle prime battute si presenta combattuta ed accesa viene pesantemente condizionata dal cartellino rosso mostrato a Frassine per un placcaggio pericoloso del tutto accidentale ed involontario ma che a termini di regolamento era da sanzionare. L’espulsione costringe il Franciacorta a giocare in 14 per oltre 60 minuti. Questa nuova situazione in campo e l’aggressività della difesa veneta mettono un po' di confusione e frenesia ai bianconeri che devono inoltre affrontare quasi tutto l’incontro con mischie no contest a causa di infortuni subiti nei primi minuti dai piloni di casa. Il Franciacorta fatica a trovare un piano di gioco alternativo ed a peggiorare le cose ci si mettono anche gli infortuni delle ali Forti e Gallizioli che costringono i tecnici a rivoluzionare l’intero pacchetto dei trequarti. Allo scadere della prima frazione il Franciacorta chiude comunque in leggero vantaggio e nella pausa mister Mandelli cerca di rimettere ordine fra i suoi con l’intento di riportare il match sui giusti binari. L’impegno e la voglia di vincere non mancano certo ai franciacortini ma purtroppo l’inerzia del match non cambia. I padroni di casa anche con affanno riescono a respingere gli attacchi bianconeri e quando ripartono di rimessa trovano spazi al largo sfruttando la superiorità numerica nella linea veloce.

Il S. Marco segna in apertura di ripresa ed allunga con un piazzato al 58’. Il Franciacorta si butta in avanti con tutte le proprie forze ed accorcia le distanze con una meta di Gintili. L’ultimo quarto d’ora è un assalto all’arma bianca del Franciacorta ma tutti gli attacchi si schiantano contro il muro difensivo veneto. Le occasioni per ribaltare il risultato non sono mancate, ma è mancata la lucidità e la precisione per poter finalizzare. Al triplice fischio finale la delusione in casa Franciacorta è davvero tanta e resta l’amarezza di non essere riusciti ad adattarsi velocemente alle situazioni che sono venute a crearsi durante l’incontro. Ai bianconeri non resta che analizzare bene questa sconfitta e ricavarne preziose indicazioni per le prossime partite. Dopo la delusione di una sconfitta bisogna trovare immediatamente la motivazione e la voglia per riprendere il cammino che fin a qui era stato ricco di soddisfazioni e di ottime prestazioni. Forza Franciacorta.


S.Marco Venezia-Mestre: Parmesan, Veggis, Signorin, Broglio,Tempo, Bisotto, Favaro, Semenzato, Preseglio, Marigo, Petrella, Abbot, Zanchettin, Mocanu, Calore (Dazzi, Benato, De Nunzio) Allenatori: Simion, Stevanato

Rugby Franciacorta: Serra, Forti, Pietroboni, Perotti, Gallizioli, Carilli, Gintili, Lorini, Valtorta, Manenti, Filippini, Montini L., Pinzin, Frassine, Angeli (Gavezzoli, Cittadini, Alebardi, Gavazzi, Boizza, Montili G., Corradi) Allenatori: Mandelli, Locatelli


Marcatori

03 cp Broglio

07 cp Serra

11 mt Frassine nt

19 mt Semenzato tr Broglio

34 mt Angeli nt

45 mt Tempo tr Broglio

58 cp Broglio

66 mt Gintili nt

347 visualizzazioni0 commenti
bottom of page